E-Exhibition

Hai bisogno di maggiori informazioni?

  Salone del Restauro 2022 - Espositori - Ordine Alfabetico
  Ferrara Fiere Congressi
  Via della Fiera, 11
  44124   Ferrara FE

  Tel.   +39 0532 900713

 

  Email:   info@salonedelrestauro.com

  Web:   https://www.salonedelrestauro.com/

  Pagamento:
       

Ordine Alfabetico

Adarte

Affluences

Agosti Nanotherm

Aquapol Liaison West Europe

ArchLiving

Arte e Mestieri

B5

Biodry

Biotersus - Exentiae

Blockfire - Makros

Bossong

Brenta S.r.l.

Bresciani

Bucap

Camera di Commercio di Ferrara

Cemento Naturale Prompt Vicat

Cetma

Cluster Basilicata Creativa

Clust-ER Build

CMR

Cobar SpA

Comune di Ferrara

Comune di Tresignana

Comune di Voghiera

Cooperativa Archeologia

Cores4n

Cristanini

Diodato Editore

Ecodry

Edifir

Ediltecnica

ENEA

Enel X

Exenia Illuminazione

Fassa Bortolo

Firespill Project - Interreg Italia - Croatia

Fondazione Ferrara Arte

Formedil

Geogra

Geomax Positioning

Geostrutture

Graffiti-Guard

Green Building Council Italia

Gruppo Leonardo Solutions - Domodry

Haltadefinizione

Homy

Ibix

IC Videopro

Idroeletrika

Il Prato Publishing House

IMartini

INAIL

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Istituto Tecnico Superiore - Territorio Energia Costruire - Ferrara

Laboratorio di Restauro ed Analisi Thierry Radelet

Lasertred

LegnoDoc

Leonardo

Logistica Arte

Magistri - Conservazione e Restauro -

Mazzini Lab

MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah

MIC - Ministero della Cultura

MIC - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

MIC - Segretariato Regionale per la Calabria

Microconsult

Microgeo

MIX - Museum Interaction Experience

Museo Internazionale

Nardini Editore

Omniasphere

Opera Laboratori Fiorentini

Politect

Prodoc

Progetto Arte Poli

Red Studio by Restauro Italia

Regione Emilia Romagna - Agenzia per la Ricostruzione

Regione Emilia Romagna - Settore Patrimonio Culturale

Salvetti aspirazioni

Scancarello

Siltea

SOS Archivi

SPC - Studio di Progettazione e Controllo

Stark - Creative Design & Advanced Technology

Stonex

Stress

Studio Berlucchi

Tea

Temasystem - Firtech

Tipografia Valbonesi - Magnetomania Products

TryeCo 2.0

Umiblok

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Architettura

Valenza nei Marchi

Informazioni

(Informazioni)

(Information)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@adarte.it

Posizione stand: Pad 4 stand D7

(Posizione stand: Pad 4 stand D7)

(Position of stand: Pad 4 D7)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Affluences nasce per rispondere a un problema molto semplice: evitare il sovraffolamento negli spazi che accolgono del pubblico ed eliminare le file di attesa. Per rispondere a questa problematica, i fondatori hanno sviluppato una soluzione a 360 gradi che permette di misurare, prevedere, comunicare in tempo reale l’occupazione e il tempo di attesa negli spazi che accolgono del pubblico. La soluzione è completata da un servizio di prenotazione salta-fila avanzato e molto personalizzabile per migliorare la gestione dei flussi. Affluences vanta ormai una comunità di oltre 1.000 istituti partner ed un milione di utenti.

Novità

(Novità)

(News)

  Heatmap e piantina 3D

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  veronica.faccio@affluences.com

Posizione stand: Pad. 3 D17

(Posizione stand: Pad. 3 D17)

(Stand's position)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Produttore di Isolanti Minerali Naturali per Edilizia

Novità

(Novità)

(News)

  Pannello Isolante naturale, traspirante, minerale ed incombustibile Nobilium®Thermalpanel in basso spessore da 9mm anche per edifici storici.

Isolante naturale a basso spessore

(Isolante naturale a basso spessore)

(Low thickness natural insulation)

  Pannello isolante naturale in basso spessore Nobilium®Thermalpanel con spessore di 9mm.
Soluzione isolante in basso spessore per le ristrutturazioni, costituito da una fibra lunga di puro basalto lavorata in sottili veli cuciti assieme con uno stesso filo di fibra di basalto, naturale, incombustibile, traspirante e senza uso della tassellatura meccanica per la posa, idoneo sia per applicazioni all’esterno ed all’interno degli edifici e/o a pavimento, tetto, soffitto.

La soluzione

(La soluzione)

(The solution)

  Negli ultimi anni l’isolamento termico degli edifici ha acquisito sempre più importanza per contenere i costi di riscaldamento/raffrescamento degli ambienti interni. Esso può essere operato in due modalità: applicazione del “cappotto esterno” ( tecnicamente consigliata quando possibile) oppure isolamento dall’interno ( quando impossibilitati ad eseguire un cappotto esterno.
Gli effetti di tali applicazioni sono l’abbattimento della spesa energetica, l’isolamento acustico e l’ottimizzazione delle condizioni ambientali, risolvendo il problema di formazione delle muffe sulle mura perimetrali confinanti con l’ambiente esterno e permettendo anche ad edifici “storici” di integrare tale soluzione naturale senza modificarne l’estetica in maniera impattante, permettendo per esempio ad una parete in pietra con spessore di 50cm ( con conducibilità termica della sola parete in pietra di 2,3 W/mK ) ed Aggiungendo solamente i 9mm di Nobilium®Thermalpanel , di ridurre le dispersioni termiche attraverso di essa di circa il 40%.

Integrazione in basso spessore compatibile e naturale per edifici storici

(Integrazione in basso spessore compatibile e naturale per edifici storici)

(Low thickness compatible and natural integration for historic buildings)

  Finalmente oggi esiste un prodotto isolante che si sposa con le necessità richieste in caso di interventi su alcuni edifici storici e/o vincolati che ben si sposa e si integra ad essi in maniera naturale e non invasiva, le particolarità del prodotto minerale in puro basalto Nobilium®Thermalpanel permettono ad esso di diventare tutt’uno con la muratura esistente, integrandosi ad essa e proteggendola dal degrado e riducendone anche le dispersioni termiche senza modificarne l’equilibrio igrometrico. Particolare importante è che tali applicazioni hanno un ciclo di posa reversibile; che se appositamente studiato assieme al produttore dei sistemi collanti/rasanti il pannello di basalto Nobilium®Thermalpanel potrà essere posato utilizzando gli stessi materiali che si utilizzano per il restauro.
Una della particolarità del pannello in veli di puro basalto Nobilium®Thermalpanel è che diventa un corpo unico con i prodotti utilizzati per la rasatura e l’incollaggio che grazie alla elevata coesione meccanica delle fibre lunghe utilizzate, presenta valori di resistenza allo strappo dalle 3 alle 5 volte superiori a quelli ottenibili dai classici pannelli in lana di roccia, che in quanto costituiti da fibre corte coese tra loro unicamente con resine cedono allo strappo con forze nettamente inferiori, in quanto si ha una “separazione” tra la rasatura ed il pannello. Mentre la rasatura sul pannello Nobilium®Thermalpanel è talmente tenace e compatibile con esso che non avviene mai una separazione tra la rasatura ed il pannello, ma si ha la rottura del pannello all’interno del suo spessore. Il basalto di cui è composto il pannello Nobilium®Thermalpanel si comporta come un nuovo inerte inserito tra i due cicli di collante/rasante e quindi viene da essi perfettamente inglobato.

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@nobiliumthermalpanel.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Informazioni

(Informazioni)

(Information)

Deumidificazione Murature

(Deumidificazione Murature)

(Masonry dehumidification)

Novità: Dispositivo Aquapol

(Novità: Dispositivo Aquapol)

(New: Aquapol device)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@aquapol.it

Posizione stand: Pad. 4 E11

(Posizione stand: Pad. 4 E11)

(Stand location: Hall 4 E11)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Società di progettazione integrata. 
Nella convinzione che solo un approccio olistico possa affrontare la complessità contemporanea, ArchLivIng guarda al progetto in modo integrato tra le discipline tecniche e le persone, con contributi interdisciplinari e secondo un approccio iterativo e predittivo.
Ascoltiamo gli obiettivi di clienti, utenti e comunità.  
Analizziamo e progettiamo edifici, infrastrutture, piani urbanistici, ripristiniamo aree colpite da eventi naturali e antropici, curando la fase realizzativa e la gestione per tutto il loro ciclo di vita.  
Affrontiamo con un approccio interdisciplinare non soltanto le materie tecniche connesse all’architettura, all’ingegneria, all’urbanistica, ma anche il Project Management, l’assistenza amministrativa per la gestione delle pratiche e per la richiesta di contributi e la ricerca. 
Lavoriamo con le comunità per materializzare i loro desideri. Lo facciamo con un approccio inclusivo, secondo i principi del LEAN-AGILE per costruire intorno al cliente un tavolo di competenze interdisciplinari. 
Costruiamo un ambiente di lavoro accogliente e fatto di rapporti e legami stabili nel tempo, che permette alle persone di muoversi nello spazio e perseguire i propri traguardi personali e professionali, in un luogo che le sostiene e valorizza.  
Collaboriamo al raggiungimento di un futuro in cui proteggiamo il nostro pianeta, ci prendiamo cura delle persone, ispiriamo il progresso e condividiamo il benessere. Lo facciamo insieme alle istituzioni, alle associazioni di categoria e a tutta la filiera edilizia. 

Novità: Mercoledì 8 giugno, ore 15.30 – 17.30

(Novità: Mercoledì 8 giugno, ore 15.30 – 17.30)

(News: Wednesday 8 June, 3.30pm - 5.30pm)

  Stand ArchLivIng – B5, Conversazione sulla ricostruzione e il patrimonio culturale. Intervengono: Giovanni Issini, Soprintendenza Marche Sud; Antonello Alici, Università Politecnica delle Marche; Giuseppe Mastrangelo, ArchLivIng

Novità: Giovedì 9 Giugno, ore 15.30-17.30

(Novità: Giovedì 9 Giugno, ore 15.30-17.30)

(News: Thursday 9 June, 3.30pm-5.30pm)

  Stand ArchLivIng – B5, Conversazioni sul Patrimonio del Moderno: le coste marittime italiane. Intervengono: Marco del Francia, Architetto; Giulia La Delfa, ArchLivIng

Novità: Venerdì 10 Giugno, ore 11.30 – 13.30

(Novità: Venerdì 10 Giugno, ore 11.30 – 13.30)

(News: Friday 10 June, 11.30 - 13.30)

  Area Assorestauro, Convegno “Living with Earthquakes”. Intervengono: Giovanni Carbonara*, Professore Emerito di Restauro Architettonico, Università degli Studi di Roma; Antonello Alici, Università Politecnica delle Marche; Leonardo Nardis, Studio Nardis; Francesca Brancaccio, B5. Moderano: Niccolò Suraci, ArchLivIng; Giuseppe Mastrangelo, ArchLivIng

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  segreteria@archliving.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  PRODUZIONE MATERIALI PER RESTAURO E RECUPERO EDILIZIO ISOLAMENTO TERMICO PRODOTTI SENZA ADITTIVI CHIMICI

Novità

(Novità)

(News)

  TILLICA TERMOINTONACO A BASSO SPESSORE ECOSOSTENIBILE

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@naturalcalk.com

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@b5srl.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@biodry.eu

Posizione stand: Pad. 4 D14

(Posizione stand: Pad. 4 D14)

(Stand location: Hall 4 D14)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Miscela di oli essenziali ad attività biocida per la pulizia delle superfici lapidee

Novità

(Novità)

(News)

  BIOTERSUS(tm)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@exentiae.it

Posizione stand: Pad. 4 D7

(Posizione stand: Pad. 4 D7)

(Stand location: Hall 4 D7)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Informazioni

(Informazioni)

(Information)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  amministrazione@makrositalia.com

Posizione stand: Pad. 3 D9

(Posizione stand: Pad. 3 D9)

(Stand location: Hall 3 D9)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Sistemi di Fissaggio e Sistemi di Consolidamento

Novità

(Novità)

(News)

  Ancoraggi a iniezione controllata con calza e Diatoni artificiali a espansione

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  consolidamento@bossong.com

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Informazioni

(Informazioni)

(Information)

Produttore materiali

(Produttore materiali)

(Material manufacturer)

Novità: Detergenti ecosostenibili per la pulitura

(Novità: Detergenti ecosostenibili per la pulitura )

(New: Eco-friendly detergents for cleaning)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  nasier@brenta.net

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  La Bresciani s.r.l. opera nella realizzazione e fornitura di materiali ed attrezzature rivolte al mercato, sia pubblico che privato, del Restauro, della Conservazione dei Beni Culturali e delle Scuole d’Arte. L’offerta si rivolge a restauratori, soprintendenze, enti pubblici, musei, gallerie, archivi, scuole di restauro e d’arte, accademie, trasportatori d’opere d’arte e costruttori od allestitori museali. I prodotti e le attrezzature si possono suddividere sia per tipologia (chimici, elettronici, ottici, meccanici, diagnostici, informatici, etc.), che per settore di utilizzo (lapideo, dipinti, ligneo, archeologico, diagnostico, carta e legatoria, musivo, tessile, museotecnica, artistico, etc.). La Bresciani s.r.l. grazie alla sua professionalità ed esperienza ha raggiunto una posizione leader anche nella progettazione e realizzazione di laboratori “chiavi in mano” di restauro e di analisi applicate al restauro. Nel settore museale progetta e realizza sistemi di monitoraggio e controllo ambientale ed illuminazione a fibre ottiche. Collabora con istituti pubblici e privati oltre che con università e centri di ricerca per continuare a migliorare la sua gamma di prodotti e servizi. L’assistenza post vendita è garantita dall’ufficio tecnico sempre a disposizione per risolvere qualsiasi problematica legata all’utilizzo dei prodotti, fornendo il necessario servizio di manutenzione.
La Bresciani srl in collaborazione con enti ed istituti italiani ed esteri organizza corsi tecnici di alta specializzazione dedicata agli operatori del settore. Partecipa a progetti di ricerca con organismi internazionali, invia i propri esperti quale docenti, consulenti o relatori di congressi sia in italia che all’estero.

Novità

(Novità)

(News)

  Sistema multispettrale XpeCAM a 30 filtri con riconoscimento automatico dei pigmenti; SMARTGLASS Occhiali interattivi per videomicroscopi e endoscopi Wi-Fi; Sistemi analisi a raggi UV (Ultravioletti); sistemi IAQ per la misurazione inquinanti dell’aria nei Musei

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@brescianisrl.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Servizi professionali di Descrizione archivistica e Metadatazione, Digitalizzazione conservativa e consultativa in ambito Beni Culturali per Biblioteche, Archivi storici ed Archivi moderni, studiati e personalizzati per valorizzare e rendere fruibile il Patrimonio, eseguiti nel rispetto degli standard normativi e con la massima attenzione alla tutela della documentazione originale

Novità

(Novità)

(News)

  Strumenti professionali per la digitalizzazione in ambito Beni Culturali quali Scanner planetari professionali, Scanner rotativi professionali per grandi formati, Scanner piani ad alta risoluzione, Scanner per microfilm

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  infocommerciale@bucap.it

Posizione stand: Pad. 3 D4

(Posizione stand: Pad. 3 D4)

(Stand location: Hall 3 D4)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

Posizione stand: Pad. 3 D12

(Posizione stand: Pad. 3 D12)

(Stand location: Hall 3 D12)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  pasquale.giorgio@vicat.fr

Posizione Stand: Pad.4 A1

(Posizione Stand: Pad.4 A1)

(Stand position: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  amministrazione@cetma.it

Posizione stand: Pad. 3 B5

(Posizione stand: Pad. 3 B5)

(Stand location: Hall 3 B5)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  segreteria@basilicatacreativa.it

Posizione stand: Pad. 3 D6

(Posizione stand: Pad. 3 D6)

(Stand location: Hall 3 D6)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@build.clust-er.it

Posizione Stand: Pad. 4 E15

(Posizione Stand: Pad. 4 E15)

(Stand Location: Pad. 4 E15)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Analisi e indagini diagnostiche per il restauro

Novità

(Novità)

(News)

  Prove in sito su beni culturali, compreso misure con XRF portatile

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  beniculturali@cmr-lab.it

Posizione stand: Pad. D A1

(Posizione stand: Pad. D A1)

(Stand location: Hall D A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Descrizione dell’attività: La COBAR S.p.A. nasce per volontà del suo socio fondatore e legale rappresentante Vito Matteo Barozzi tramite la trasformazione di altre imprese operanti negli stessi settori e delle quali il Sig. Barozzi è stato socio fondatore, direttore tecnico e legale rappresentante. La COBAR S.p.A. ha unificato in sé tutta l’organizzazione aziendale nonché beni mobili ed immobili, dipendenti e attrezzature, cantieri eseguiti e in corso. Grazie all’esperienza acquisita la COBAR S.p.A. ha sviluppato principalmente la propria attività specializzandosi nei seguenti settori:
• progettazione e realizzazione di opere edili pubbliche e private di qualsiasi genere (strutture civili, industriali, turistiche, commerciali, prefabbricate, ecc.), eseguite sia in proprio che per appalto;
• opere di restauro e manutenzione di beni mobili e di beni immobili monumentali (chiese, santuari, monasteri, palazzi storici, ecc.), sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali;
• progettazione, installazione, manutenzione ed assistenza di impianti tecnologici (impianti elettrici, termici, di condizionamento, idrico-sanitario, antincendio ecc.) per opere civili, industriali, turistiche e commerciali.
La maggior parte delle opere eseguite sono state progettate sia da tecnici abilitati dipendenti della Società, che da tecnici professionisti esterni accreditati e di comprovata esperienza. Il core business nel quale ha, da sempre, operato la società è principalmente quello degli appalti pubblici e privati, relativo alla progettazione e realizzazione di opere di restauro e risanamento conservativo di beni mobili e di beni immobili monumentali (teatri, chiese, santuari, monasteri, palazzi storici, ecc.), ad alto valore storico e artistico, sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Nella delicata fase di crisi dei saldi di finanza pubblica e della riduzione degli investimenti da parte dello Stato, la Direzione ha avuto la capacità di rimodulare l’approccio strategico all’attività, modificando gli obiettivi e i piani di investimento affiancando al settore dei Beni Culturali, nel quale è oramai indiscussa l’efficienza e la capacità operativa dell’azienda, quello del mercato di opere pubbliche afferenti al settore dell’edilizia industriale e delle infrastrutture, nonché alla realizzazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici. Ad oggi, le due componenti convivono e si esaltano in una gestione virtuosa ed innovativa.
La Cobar vanta di aver contribuito al restauro di alcuni importanti edifici che rappresentano pezzi di storia dell’architettura italiana. Citabili sono il Colosseo ed il Palazzo Reale di Caserta, importanti gioielli che rappresentano il nostro patrimonio storico. Sono stati realizzati più di 500 progetti, con l’ottenimento di 20 certificazioni ottenute sul campo. Il team vanta più di 250 lavoratori assunti, 70 tecnici, 1000 professionisti esterni coinvolti, per un fatturato medio aziendale di 60 milioni di euro.
La società si è dotata di un sistema di gestione dei costi e di pianificazione delle lavorazioni che le permette di partecipare alle gare di appalto con offerte che garantiscono un adeguato margine di redditività. La professionalità delle proprie risorse tecnico-produttive (agli ingegneri, architetti, geometri e periti si sommano squadre omogenee di operai altamente specializzati in settori e lavorazioni specifiche) è di assoluta eccellenza, anche grazie alla particolare attenzione posta sulla formazione sull’aggiornamento continuo. La COBAR S.p.A. è apprezzata sul mercato anche grazie alla sua assoluta affidabilità: tutti gli appalti aggiudicati nel corso degli anni, sono stati portati egregiamente a buon fine, nel rispetto dei tempi previsti da ciascun cronoprogramma al contrario di quello che fin troppo spesso avviene nei rapporti con il settore pubblico. È continuo l’impegno del management nel mantenere costanti nel tempo questi altissimi standards qualitativi, attraverso il miglioramento continuo delle proprie competenze distintive e delle proprie specializzazioni tecniche e attraverso politiche di investimento tese all’ottimizzazione del processo produttivo. Alla base di questa lunga attività vi è un lavoro incentrato sul rispetto dei termini delle consegne, ma soprattutto il rispetto dei lavoratori. Un team competente, entusiasta e determinato è la miglior risorsa su cui contare. Anche quando nei periodi di crisi finanziaria il comparto edilizio ha riscontrato difficoltà, l’azienda ha adottato strategie fatte non tanto per resistere, quanto per migliorare. Un concetto improntato su tangibilità, competenza e visione a lungo termine. Per garantire un futuro luminoso al passato.

Novità

(Novità)

(News)

  Alcuni dei nostri restauri più importanti sono:
- Gli ipogei del Colosseo (anfitetaro Flavio) a Roma;
- La Basilica di San Benedetto a Norcia;
- Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria;
- Palazzo Citterio a Milano;
- Parco archeologico di Siponto;
- La Reggia di Caserta,
- Il castello svevo di Trani;
- Il Teatro Kursaal di Bari,
- L’ex Poligrafico dello Stato a Roma;
- Il Teatro San Carlo di Napoli;
- Il Teatro Petruzzelli di Bari.

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  comunicazione@cobarspa.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  urp@comune.fe.it

Posizione Stand: Pad. 3 A3

(Posizione Stand: Pad. 3 A3)

(Stand position: Hall 3 A3)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

Posizione Stand: Pad. 3 D12

(Posizione Stand: Pad. 3 D12)

(Stand Position: Pad. 3 D12)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Posizione Stand: Pad. 3 D12

(Posizione Stand: Pad. 3 D12)

(Stand Position: Pad. 3 D12)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Archeologia, Restauro, Servizi integrati per la cultura, Turismo culturale, Gestioni

Novità

(Novità)

(news)

  Cantieri work in progress, Restauro Made in Italy, Esperienze

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@archeologia.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  La CORES4N s.r.l. non solo è attiva da più di 30 anni in Italia ma vanta anche svariate opportunità lavorative in Paesi quali Svizzera ed Israele. Oltre a ciò siamo da sempre interessati all’ampliamento delle nostre conoscenze e ne abbiamo avuto modo in Paesi quali Croazia, Bosnia Erzegovina e Turchia. Infine, abbiamo da sempre una stretta collaborazione con diverse Università con l’intento di formare le generazioni future nell’ambito delle best practices del Made in Italy.
La CORES4N s.r.l. è specializzata nel campo della conservazione di architetture antiche e moderne, con una particolare inclinazione verso il restauro di affreschi, stucchi e statue. La nostra azienda è composta da uno staff altamente qualificato fatto di restauratori, architetti, consulenti scientifici esterni e da sempre collabora a fianco del MiC – Ministero della Cultura per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Dal 2008 abbiamo creato un nuovo ramo aziendale dedicato all’esecuzione di lavori di costruzione su edifici tutelati, come ad esempio il rifacimento delle coperture e il restauro di facciate. Negli ultimi stiamo dedicando particolare attenzione ad interventi quali il consolidamento strutturale di edifici tutelati e il miglioramento sismico degli stessi.

Novità

(Novità)

(News)

  Progetti di consulenza, utilizzo di nuove tecnologie sostenibili nel settore del restauro

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@cores4n.com

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Cristanini S.p.A., con 50 anni di esperienza, è un’azienda che opera in tutto il mondo grazie alla produzione di una completa linea di macchine, accessori e prodotti GHIBLI che offrono una vasta gamma di soluzioni nel settore civile, industriale e militare. Nell’area civile, la Cristanini ha sviluppato un esclusivo sistema particolarmente adatto per il recupero ed il restauro dei beni artistici e storici: il sistema GHIBLI SKID SILENT+MIXER che permette di intervenire su superfici particolarmente delicate e preziose (monumenti, facciate storiche, alluminio, granito lucido, ecc...), rimuovendo in modo delicato e non invasivo i prodotti alteranti, quali depositi di croste nere o segni di vandalismo grafico (graffiti con spray acrilico o pennarello). Con opportune attrezzature, il sistema GHIBLI SKID SILENT+MIXER è in
grado di intervenire in modo efficace su qualsiasi superficie senza l’uso di prodotti chimici, senza l’uso di sabbia, utilizzando solamente poca acqua, poca aria e fibre vegetali, esercitando sulle superfici da trattare una pressione molto bassa, che non arreca danni al supporto (sia lapideo, che laterizio). Agisce in silenzio, quindi nel rispetto delle norme europee per quanto concerne la rumorosità, lascia la superficie asciutta in tempi rapidi, rendendo possibile, laddove richiesto, effettuare trattamenti protettivi. Inoltre, produce residui insignificanti, asportabili con un normale aspira liquidi, nel massimo rispetto dell’ambiente.

Novità

(Novità)

(News)

  SKID SILENT + MIXER

Sito web

(Sito web)

(Website)

Posizione stand: Pad. 4 D10

(Posizione stand: Pad. 4 D10)

(Stand location: Hall 4 D10)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Editoria di libri

(Editoria di libri)

(Book publishing)

Novità

(Novità)

(News)

  Secondo volume della collana Fac-sic (che riguarda le tecniche artistiche antiche) intitolato:
Encausto sul legno. Come realizzare un dipinto ad encausto sul legno seguendo gli indizi delle fonti classiche: proposte per la ricostruzione filologica della tecnica antica

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  diodatoeditore@gmail.com

Telefono

(Telefono)

(Phone)

  +39 3755131175

Posizione stand: Pad. 3 D15

(Posizione stand: Pad. 3 D15)

(Stand location: Hall 3 D15)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Tecnologie per la deumidificazione muraria NON invasiva

(Tecnologie per la deumidificazione muraria NON invasiva)

(Technologies for NON-invasive wall dehumidification)

Novità

(Novità)

(News)

  Seminario tecnico-scientifico tenuto dal Prof. Dr. Andrea Trabattoni ricercatore scientifico

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@ecodryitalia.com

Posizione stand: Pad. 4 D3

(Posizione stand: Pad. 4 D3)

(Stand location: Hall 4 D3)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  La Casa Editrice EDIFIR – Edizioni Firenze opera con successo dal 1985 pubblicando libri nei settori del restauro, della museologia, dell’arte, dell’architettura, della storia, dell’ambiente.
La nostra linea editoriale mira a valorizzare e divulgare le conoscenze del patrimonio artistico, paesaggistico, architettonico e industriale del nostro paese.
Collaboriamo con profitto con il MiBACT e con tutti gli Organi periferici ad esso afferenti.
La nostra è una struttura moderna e dinamica in grado di sviluppare, per ogni iniziativa, un progetto globale che preveda l’ideazione, la progettazione e la stampa in tutte le sue fasi e ogni altra operazione che concorre alla realizzazione, alla diffusione e alla promozione dell’opera.
Realizziamo inoltre, periodici distribuiti su scala nazionale riguardanti l’architettura del paesaggio, la moda e la salvaguardia del patrimonio culturale.
Nel nostro DNA sono presenti la cortesia, l’efficienza, la flessibilità, la continua ricerca della qualità, ed una spiccata propensione alla risoluzione degli eventuali problemi che il nostro lavoro ci pone davanti.
Contiamo su un’efficiente rete distributori per cui siamo in grado di immettere, in maniera capillare, i nostri volumi sul mercato nazionale e su parte del mercato internazionale.

Novità: Mercoledì 8/6 dalle ore 14:30 alle ore 16:00

(Novità: Mercoledì 8/6 dalle ore 14:30 alle ore 16:00)

(News: Wednesday 8/6 from 2.30 pm to 4.00 pm)

  Collana editoriale Problemi di Conservazione e restauro.
• La Resurrezione di Piero della Francesca. Il restauro della «pittura più bella del mondo» tra memorie di storia civica e scoperte, a cura di Cecilia Frosinini, relatore Simona Rinaldi;
• «Necessitano alla Vittoria Alata le cure del restauratore». Studi, indagini e restauro del grande bronzo di Brescia, a cura di Anna Patera e Francesca Morandini, relatore Mario Micheli.

Novità: Mercoledì 8/6 dalle ore 16:00 alle ore 17:00

(Novità: Mercoledì 8/6 dalle ore 16:00 alle ore 17:00)

(News: Wednesday 8/6 from 16:00 to 17:00)

  Collana editoriale Storia e teoria del restauro.
• Sul “restauro” dei beni culturali. Viatico per gli studenti, di Marco Ciatti, relatore Giorgio Bonsanti.

Novità: Giovedì 9/6 dalle ore 14:30 alle ore 15:30

(Novità: Giovedì 9/6 dalle ore 14:30 alle ore 15:30)

(News: Thursday 9/6 from 2.30 pm to 3.30 pm)

  Collana editoriale Storia e teoria del restauro
• Conservare la Street Art. Le problematiche del moralismo contemporaneo in Italia, di Alessia Cadetti

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  edizioni-firenze@edifir.it

Posizione stand: Pad. 3 D11

(Posizione stand: Pad. 3 D11)

(Stand location: Hall 3 D11)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

(Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile)

(National Agency for New Technologies, Energy and Sustainable Economic Development)

  Scienza, tecnologia e ricerca per l’arte

Novità:

(Novità:)

(News:)

  Ricerca, sviluppo e innovazione nel settore delle tecnologie per i Beni Culturali

Sito web

(Sito web)

(Website)

Posizione stand: Pad. 3 C6

(Posizione stand: Pad. 3 C6)

(Stand location: Hall 3 C6)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  marketing.e-city@enel.com

Posizione Stand: Pad. 3 B8

(Posizione Stand: Pad. 3 B8)

(Stand Location: Hall 3 B8)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Exenia è una significativa realtà del settore dell'illuminazione professionale, specializzata nella produzione di corpi illuminanti a led per uso interno ed esterno, adatti ad ogni tipo di installazione, da quella residenziale a quella commerciale, dai musei agli showroom. Un'azienda in crescita, con una cultura imprenditoriale solidamente basata su principi di collaborazione, qualità, ricerca, innovazione, sostenibilità, design e personalizzazione.

Novità: Collezione Revo 230V

(Novità: Collezione Revo 230V)

(New: Revo 230V Collection)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  mkt@exenia.eu

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

Posizione Stand: Pad. 4 D16

(Posizione Stand: Pad. 4 D16)

(Stand position: Hall 4 D16)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

Posizione Stand: Pad. 4 E13

(Posizione Stand: Pad. 4 E13)

(Stand Location: Hall 4 E13)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  ferraraarte@gmail.com

Posizione Stand: Pad. 3 A5

(Posizione Stand: Pad. 3 A5)

(Stand position: Hall 3 A5)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  formedil@formedil.it

Posizione stand: Pad. 3 A2

(Posizione stand: Pad. 3 A2)

(Stand location: Hall 3 A2)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  amministrazione@geogra.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@geomax-positioning.it

Posizione Stand: Pad. 4 E3

(Posizione Stand: Pad. 4 E3)

(Stand position: Hall 4 E3)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Conservazione e restauro dei beni culturali

(Conservazione e restauro dei beni culturali)

(Conservation and restoration of cultural heritage)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  tecnicorestauri@geo-strutture.com

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Graffiti-Guard

(Graffiti-Guard)

(Graffiti-Guard)

  Sistema completo per il problema dei graffiti: rimotori, protezioni, servizi, assistenza, consulenza, formazione

Novità: Multi Shield - protezione traspirante - fino a 4-20 pulizie

(Novità: Multi Shield - protezione traspirante - fino a 4-20 pulizie)

(New: Multi Shield - breathable protection - up to 4-20 cleanings)

  2021: Multi-Shield, protezione traspirante che resiste a 4-10 pulizie

L'unico sistema anti-graffiti completo

(L'unico sistema anti-graffiti completo)

(The only complete anti-graffiti system)

  Approccio globale al problema dei graffiti: rimozioni, protezioni, servizi, formazione, addestramento, consulenza. Un gruppo internazionale presente in oltre 10 paesi con oltre 20 anni di esperienza. Oltre 500.000 mq di applicazioni.

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  manni@euro-guardian.it

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Posizione stand: Pad. 4 C4

(Posizione stand: Pad. 4 C4)

(Stand location: Hall 4 C4)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@gbcitalia.org

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  amministrazione@leonardosolutions.it

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  lucia.panini@fcp.it

Posizione stand: Pad. 4 E6

(Posizione stand: Pad. 4 E6)

(Stand location: Hall 4 E6)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Con sede a Tavagnacco (Udine), Homy è un’azienda italiana specializzata nella fornitura e installazione di coperture
provvisionali, costruzioni modulari prefabbricate in acciaio leggero e di attrezzature temporanee per i settori
dell’edilizia, Oil&Gas, manutenzioni industriali, restauro, Real Estate, architetti e progettisti.
Certificata ISO9001 e ISO45001, la società è attiva dal 2017 e può vantare progetti completati con successo in 15
diversi Paesi del mondo.
Homy opera sui mercati nazionali ed internazionali attraverso quattro segmenti di business verticali e complementari
fra loro, con marchi e linee di prodotto dedicate.
Homy Shelter, divisione è dedicata alle coperture provvisionali in alluminio pensate e studiate per il mondo del
restauro e con applicazioni in ambito navale, nell’edilizia e nel mondo dell’industria. Altre divisioni sono Homy Prefab,
dedicata alla realizzazione di campi base temporanei o permanenti anche per il settore abitativo a prezzi accessibili.
Homy Steel prevede la combinazione di profili in acciaio leggero e pannelli per la realizzazione di edifici completi in
ambito residenziale, commerciale ed industriale, ma anche per applicazioni speciali quali sopraelevazioni, involucri
esterni e partizioni interne. Infine Homy Scaff che offre al mercato ponteggi multidirezionali completamente
accessoriati, oltre ad una gamma completa di componenti e accessori su misura per l’edilizia e le manutenzioni
industriali.

Novità

(Novità)

(News)

  Nuovo sistema modulare di coperture provvisorie in alluminio per il
mondo del restauro

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@homy.build

Posizione stand: Pad. 3 D10

(Posizione stand: Pad. 3 D10)

(Stand location: Hall 3 D10)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@ibix.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  PROGETTAZIONE/INSTALLAZIONE/FORNITURA VIDEOPROIETTORI ED ELETTRONICA RELATIVA

Novità

(Novità)

(News)

  Videoproiezione applicata al restauro (videorestauro) / tecnologie video digitali innovative

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@icvideopro.com

Posizione stand: Pad. E4

(Posizione stand: Pad. E4)

(Stand location: Hall E4)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(Novità)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@idroeletrika.it

Posizione Stand: Pad. 4 E5

(Posizione Stand: Pad. 4 E5)

(Stand position: Hall 4 E5)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  ilprato@libero.it

Posizione Stand: Pad. 3 D13

(Posizione Stand: Pad. 3 D13)

(Stand position: Hall 3 D13)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@imartini.eu

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  dcprevenzione@inail.it

Posizione Stand: Pad. 3 B4

(Posizione Stand: Pad. 3 B4)

(Stand Position: Hall 3 B4)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  informazioni@ipzs.it

Posizione Stand: Pad. 3 D3

(Posizione Stand: Pad. 3 D3)

(Stand position: Hall 3 D3)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  sedeferrara@itstec.it

Posizione Stand: Pad. 3 D12

(Posizione Stand: Pad. 3 D12)

(Stand Position: Pad. 3 D12)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Il Laboratorio di restauro e analisi Thierry Radelet è una realtà unica nel suo genere poiché offre un servizio completo e approfondito delle opere d’arte, dall’analisi al restauro.
Il Laboratorio si occupa in particolare di restauro dell’arte antica, moderna e contemporanea, monumenti ed edifici storici. Inoltre si realizzano direttamente indagini non invasive che non richiedono alcun campionamento o alterazione delle opere d’arte.
Le indagini vengono compiute prima di ogni altro intervento in modo da avere una conoscenza approfondita dei materiali e dei pigmenti che costituiscono l’oggetto e il loro stato di conservazione. Tale servizio è realizzato sia per opere in restauro presso il nostro Laboratorio sia per altri restauratori. Inoltre lo studio diagnostico permette, in sinergia con un’accurata analisi storico-artistica, di determinare l’autenticità di un’opera d’arte e di verificarne l’attribuzione tramite confronto delle caratteristiche tecniche esecutive con altre opere dello stesso artista. Le analisi sono effettuate su tutte le tipologie di materiali dalla preistoria ad oggi.
Il Laboratorio oltre a disporre di ampi spazi che permettono l’ingresso di opere d’arte di grandi dimensioni ha inoltre la possibilità di eseguire indagini e restauro in situ.
Il titolare gode di un’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività e ciò fa sì che il lavoro svolto sia tecnicamente tra i più qualificati, con strumentazioni e apparecchiature all’avanguardia.

Novità

(Novità)

(News)

  In questi ultimi anni, alle classiche tecniche di imaging multispettrale (luce visibile, microscopia digitale, infrarosso falso-colore 500-950 nm, riflettografia infrarossa fino a 1100 nm, radiografia digitale fino a 120kV) e alle indagini spettroscopiche in fluorescenza a raggi X, abbiamo aggiunto nuove tecniche di indagine per ampliare la gamma di servizi offerti nell’ambito della diagnostica non invasiva.
In particolare con il nuovo tubo radiogeno Teledyne ICM SITEX CP300D abbiamo la possibilità di eseguire indagini fino a 300 kV, permettendo così di radiografare, oltre ai dipinti (tele e tavole) e alle sculture lignee, anche materiali maggiormente radiopachi come bronzi, marmi, gessi e mosaici.
Disponiamo inoltre di una nuova telecamera APOLLO della Opus Instruments con sensore InGaAs. Questo strumento di ultima generazione permette di ottenere delle immagini in riflettografia infrarossa fino a 1700 nm con una risoluzione pari a 26MP per scatto. Con l’impiego di opportuni filtri siamo in grado di selezionare l’intervallo di lunghezze d’onda necessario a seconda dei materiali impiegati per il disegno preparatorio. Le immagini risultanti possono inoltre essere unite all’immagine in luce diffusa per ottenere infrarossi falsi-colore a diverse lunghezze d’onda utili per il riconoscimento dei pigmenti impiegati dall’artista.
Altre tecniche di indagine a disposizione sono la termocamera per indagini di mosaici e murature e l’endoscopia con testina orientabile per indagare all’interno degli oggetti.

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@laboratorio-radelet.com

Posizione Stand: Pad. 4 D12

(Posizione Stand: Pad. 4 D12)

(Stand position: Hall 4 D12)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Rilievi scanner, fotogrammetrici, da drone e metrologi

Novità

(Novità)

(News)

  Rilievo meteorologico di piccoli oggetti con precisione al decimo di millimetro

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@lasertred.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  LegnoDOC fornisce da oltre 20 anni servizi di ispezione diagnostica sulle strutture lignee in opera ai fini della loro conservazione e del loro restauro.

I servizi offerti rispondono adeguatamente a tutte le esigenze, dalla manutenzione programmata alla predisposizione di progetti di restauro, di ristrutturazione o di riqualificazione funzionale, nonché in tutti i casi in cui sia necessario stabilire lo stato di sicurezza delle strutture, sia in ambito civile che conservativo.

Nel caso di strutture con sospetta infestazione da insetti xilofagi (tarli, termiti, ecc.) la società offre un servizio specializzato di accertamento e monitoraggio dell’agente responsabile, comprendente la consulenza per gli eventuali interventi di disinfestazione

Novità

(Novità)

(News)

  Servizi di datazione con metodo dendrocronologico sia su strutture di particolare rilievo storico-culturale sia su strutture ordinarie, basati sulla applicazione di procedimenti ottimizzati di campionamento e di analisi

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@legnodoc.com

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Un moderno laboratorio culturale e operativo altamente specializzato, con tutte le competenze per agire sul piano della salvaguardia, del restauro e della manutenzione dei beni artistici mobili e immobili, rispettandone e valorizzandone la storia e l’identità.
Nella filosofia di Leonardo l’analisi e gli interventi di restauro e manutenzione sono momenti fondamentali e complementari per eseguire interventi efficaci e rispettosi della storia. Conoscendo le vicende che hanno interessato nel tempo le opere su cui si interviene e le caratteristiche dei materiali e delle tecniche impiegate, attraverso ricerche accurate, è possibile intervenire in maniera più precisa.
Per questo Leonardo ha scelto di organizzarsi in modo da saper gestire queste tre fasi direttamente al suo interno e con le proprie risorse. Una visione integrata di aspetti spesso separati tra loro, con il supporto di un’organizzazione strutturata che investe in professionalità, in ricerca, nel controllo della sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Leonardo interviene dalla progettazione al restauro fino alla documentazione e divulgazione dei lavori, mediante conferenze, pubblicazioni e mostre, accompagnando il cliente anche nelle fasi di reperimento dei finanziamenti.

Novità

(Novità)

(News)

  Visita virtuale ai cantieri di restauro; aggiornamenti sui principali lavori di restauro in corso

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@studioleonardo.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  mariella.marelli@assologistica.it

Posizione Stand: Pad. 3 D1

(Posizione Stand: Pad. 3 D1)

(Stand position: Hall 3 D1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Conservazione e restauro beni pubblici, beni privati, enti e beni ecclesiastici

Novità

(Novità)

(News)

  Nuovo sito dedicato ai singoli cantieri; Conferenza “Restauro e biodiversità: esempi virtuosi di convivenza”

Sito web

(Sito web)

(Website)

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  amministrazione@mazzinilab.it

Posizione Stand: Pad. 3 D4

(Posizione Stand: Pad. 3 D4)

(Stand position: Hall 3 D4)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo Mail

(Indirizzo Mail)

(Email address)

  info@meisweb.it

Posizione stand: Pad. 3 D12

(Posizione stand: Pad. 3 D12)

(Stand location: Hall 3 D12)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Ministero della Cultura

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  urp@beniculturali.it

Posizione Stand: Pad. 3 A8

(Posizione Stand: Pad. 3 A8)

(Stand position: Hall 3 A8)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Novità

(Novità)

(Novità)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  man-na@beniculturali.it

Posizione Stand: Pad. 3 A7

(Posizione Stand: Pad. 3 A7)

(Stand Position: Hall 3 A7)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Ministero per la Cultura - Segretariato Regionale per la Calabria

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  sr-cal@beniculturali.it

Posizione Stand: Pad. 3 B7

(Posizione Stand: Pad. 3 B7)

(Stand Position: Hall 3 B7)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Specializzata da oltre 35 anni, nel controllo metallurgico, metrologico e strumentazione ottica. Microconsult organizza corsi formativi con docenti universitari per la formazione del personale del controllo qualità rilasciando un attestato di partecipazione come da normative ISO 9000.

Novità

(Novità)

(News)

  VISORE MICROCONSULT MACRO ZOOM OCULUX – MICRO OCULUX

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  INFO@MICROCONSULT.IT

Posizione stand: Pad. 4 D11

(Posizione stand: Pad. 4 D11)

(Stand location: Hall 4 D11)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@microgeo.it

Posizione Stand: Pad. 4 E9

(Posizione Stand: Pad. 4 E9)

(Stand Location: Hall 4 E9)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@museum-mix.com

Posizione Stand: Pad. 3 A13

(Posizione Stand: Pad. 3 A13)

(Stand Location: Hall 3 A13)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Museo Internazionale

(Museo Internazionale)

(International Museum)

  Museo Internazionale© è il servizio che ti permette di comunicare attraverso un QR code il tuo museo in 65 lingue, contemporaneamente. Basta un telefono: il visitatore internazionale inquadra il QR code e può finalmente leggere didascalie e spiegazioni nella sua lingua, perfettamente a proprio agio.

Novità

(Novità)

(News)

  Turisti soddisfatti e musei felici.
Non puoi sapere da dove arrivano i tuoi visitatori e ci tieni che la loro visita sia soddisfacente.
Chi fa il tuo lavoro lo sa: anche quando sono disponibili dei supporti in lingua, non puoi avere così tante lingue, in maniera così facile.
Museo Internazionale è la soluzione a portata di tutti, facile e vantaggiosa, per te e i visitatori stranieri.
Racconta il tuo museo come mai prima d’ora.

Cos'è e come si usa

(Cos'è e come si usa)

(What it is and how to use it)

  Leggere un QR code, un gesto quotidiano
E’ sufficiente la connessione dello smartphone del visitatore, che non dovrà fare altro che inquadrare il qr code – uno solo per tutto il museo – e selezionare la sua lingua.
Accede così a tutti i contenuti, le spiegazioni, le immagini, le informazioni aggiuntive.
Non ci sono strumenti da acquistare o noleggiare, software da imparare o da scaricare. E’ tutto molto intuitivo, facile, veloce ed economico.
Facile per te, facile per I visitatori

Come funziona

(Come funziona)

(How does it work)

  Un museo digitale? Molto di più. Voi vi occupate dei contenuti. A rendere facile tutto il resto ci pensiamo noi.
Utile, veloce, pratico. Come un click.
Il nostro patrimonio culturale è riconosciuto nel mondo. Il successo di una visita dipende anche dalla nostra capacità di comunicarlo.
Museo Internazionale© è il servizio digitale multilingue che ti permette di divulgare e condividere con i visitatori stranieri in un modo mai visto prima. Facile, pratico, utile, veloce. Multilingue.
- Ci trasmetti i testi
- Li carichiamo nel back office
- Ti consegniamo il tuo QR code per la rilettura dei testi
- Se vuoi, aggiungi le immagini che ritieni opportune
- Fatto! Andiamo on line in 65 lingue

Non solo per i musei

(Non solo per i musei)

(Not just for museums)

  Museo Internazionale è anche per siti archeologici, monumenti, luoghi della cultura, chiese, gallerie d’arte, mostre, case e dimore storiche, siti culturali, etc. etc.

Vantaggi

(Vantaggi)

(Benefits)

  Accresce l’accessibilità del museo,
Migliora la qualità dell’esperienza di visita,
Facilita il lavoro delle guide,
Aumento degli incassi,
Nessun investimento hardware,
Visitatori felici,
Facilita la consultazione,
Incontro tra contenuti e lingua,
Il visitatore si informa autonomamente,
Meno contatti ravvicinati,
Investi in ospitalità,
Flessibilità e costi contenuti,
Il servizio museale che mancava. Museo Internazionale è il servizio che vorresti trovare quando sei all’estero e visiti un museo. Quante volte ti è capitato di voler capire meglio o saperne di più su una particolare opera d’arte o archeologica?

Sito Web

(Sito Web)

(International Museum website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  manni@museointernazionale.it

Posizione Stand: Pad. 3 C2

(Posizione Stand: Pad. 3 C2)

(Stand position: Hall 3 C2)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@nardinieditore.it

Posizione Stand: Pad. 3 B2

(Posizione Stand: Pad. 3 B2)

(Stand Location: Hall 3 B2)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@omniasphere.com

Posizione Stand: Pad. 4 D13

(Posizione Stand: Pad. 4 D13)

(Stand Location: Hall 4 D13)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  amministrazione@operalaboratori.com

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@politect.it

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  contatti@edam.it

Posizione Stand: Pad. 3 D4

(Posizione Stand: Pad. 3 D4)

(Stand position: Hall 3 D4)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Restauro architettonico strutturale e artistico

(Restauro architettonico strutturale e artistico)

(Structural and artistic architectural restoration)

Novità

(Novità)

(News)

  Restauro affreschi Palazzo Balladoro, Verona; Restauro facciate Madonna della salute, Venezia; Restauro vetrate Cappella degli Scrovegni, Padova; Restauro vetrate S. Antonio, Padova

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@progettoartepoli.com

Posizione stand: Pad. 4 E2

(Posizione stand: Pad. 4 E2)

(Stand location: Hall 4 E2)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  restauro@restauroitalia.com

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Regione Emilia Romagna - Agenzia per la Ricostruzione

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  agenziaricostruzione@Regione.Emilia-Romagna.it

Posizione Stand: Pad. 4 D8

(Posizione Stand: Pad. 4 D8)

(Stand position: Hall 4 D8)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Regione Emilia Romagna - Settore Patrimonio Culturale

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  RedazionewebSPC@regione.emilia-romagna.it

Posizione Stand: Pad. 4 E15

(Posizione Stand: Pad. 4 E15)

(Stand Location: Pad. 4 E15)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@salvettiaspirazioni.it

Posizione Stand: Pad. 4 D1

(Posizione Stand: Pad. 4 D1)

(Stand position: Hall 4 D1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@edilescancarello.it

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  SILTEA progetta soluzioni per il trattamento consolidante e protettivo delle superfici attraverso l'analisi dei materiali e la fornitura di prodotti innovativi basati su tecnologia sol-gel, sviluppati per il settore del restauro e dell’edilizia

Novità: Cheler-A

(Novità: Cheler-A)

(New: Cheler-A)

  CHELER-A è un detergente a base di chelanti naturali in soluzione acquosa, pronto all'uso, completamente atossico e biodegradabile. Il prodotto consente di rimuovere rapidamente sporco organico ed inorganico in modo semplice e senza bisogno di impacchi

Novità: SILTEA WEB TOOL

(Novità: SILTEA WEB TOOL)

(New: SILTEA WEB TOOL)

  SILTEA WEB TOOL e’ uno strumento semplice e funzionale pensato per facilitare il lavoro di imprese e professionisti. Grazie a questo portale web riservato ai clienti è possibile ordinare con pochi clic, pagare con carta di credito o PayPal, ricevere in breve tempo il materiale in sede o direttamente in cantiere.

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@siltea.eu

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Formazione per la protezione e valorizzazione di beni culturali

(Formazione per la protezione e valorizzazione di beni culturali)

(Training for the protection and enhancement of cultural heritage)

Novità

(Novità)

(News)

  Talk di approfondimento, prove pratiche gestione emergenze presso lo stand

Sito web

(Sito web)

(Website)

Posizione stand: Pad. 3 D4

(Posizione stand: Pad. 3 D4)

(Stand location: Hall 3 D4)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  mail@spc-engineering.it

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@stark1200.com

Posizione Stand: Pad. 4 D5

(Posizione Stand: Pad. 4 D5)

(Stand position: Hall 4 D5)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  giada.quercia@stonex.it

Posizione Stand: Pad. 4 E8

(Posizione Stand: Pad. 4 E8)

(Stand Location: Hall 4 E8)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@stress-scarl.it

Posizione Stand: Pad. 3 B5

(Posizione Stand: Pad. 3 B5)

(Stand position: Hall 3 B5)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

Posizione Stand: Pad. 4 A1

(Posizione Stand: Pad. 4 A1)

(Stand Location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Da oltre 20 anni operiamo nel settore dei beni culturali e offriamo agli enti pubblici, musei, biblioteche, archivi, a privati servizi di indagini multispettrali in loco per la diagnostica non invasiva, restauro virtuale e sistemi per la fruizione multimediale e multisensoriale.
Siamo esperti in imaging multispettrale per lo studio, l’analisi ed il restauro virtuale dei documenti. Grazie ad @MMIRA, software da noi sviluppato, offriamo servizi modulari e complementari che vanno dall’acquisizione digitale di un manufatto, al suo restauro virtuale, alla sua conservazione ed alla sua fruizione.
Negli ultimi anni abbiamo ampliato la nostra offerta specializzandoci in servizi per la fruizione, la valorizzazione e l’accessibilità del patrimonio artistico e culturale facendo ricorso alla tecnologia e ponendo particolare attenzione ai contenuti.
A tal fine abbiamo messo a punto AIVES, acronimo di Arte e Innovazione Visioni Emozioni Sensazioni, che è un sistema per la fruizione multisensoriale delle opere d’arte anche da parte di soggetti disabili, quali i non vedenti.
Frutto di un appassionato lavoro di ricerca, AIVES è brevettato ed è stato accuratamente testato.
AIVES consente di "vedere" un dipinto utilizzando tutti i sensi e "trascina" nell'opera, coinvolgendo l'utente nelle sue atmosfere, con l'obiettivo di emozionare.
Il nostro punto di forza è lo storytelling per creazioni multimediali fruibili da tutti.
Dal 2006 la T.E.A. è certificata per conformità alla norma UNI EN ISO 9001

Novità

(Novità)

(News)

  AIVES sistema per la fruizione multimediale di opere d'arte

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  elena@teacz.com

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@firtech.it

Posizione Stand: Pad. 3 C8

(Posizione Stand: Pad. 3 C8)

(Stand Location: Hall 3 C8)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@magnetomania.com

Posizione Stand: Pad. 3 A9

(Posizione Stand: Pad. 3 A9)

(Stand position: Hall 3 A9)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  TryeCo 2.0 racchiude in sé molte “anime”, può definirsi una “creative maker farm” dove l’anima artigiana tradizionale incontra le nuove tecnologie. Il proprio staff si occupa di valutare e selezionare nuove metodologie e nuove tecnologie per trasferirli da campi di applicazione specifici a settori “d’uso comune”. Il core business di TryeCo 2.0 si rivolge alle attività culturali, musei, turismo ed enti di promozione del territorio. Seguendo questa filosofia, si utilizzano laser scanner 3D e prototipazione rapida, nati per il settore petrolifero e industriale, nel campo della tutela dei Beni Culturali per realizzare copie di opere scultoree destinate ad allestimenti museali interattivi per diversamente abili e non. Inoltre, si propongono soluzioni sviluppate con tecnologie di realtà aumentata, nate nel settore aeronautico, destinate ad enti e attività di promozione dei Beni Culturali e turistica che permettono di sovrapporre informazioni alla realtà attraverso tablet e smartphone. Non meno importante il lavoro svolto per gli studi di architettura per la produzione di plastici e modelli architettonici. Nello specifico, TryeCo 2.0 acquisisce dati, sia a scala architettonica che di dettaglio scultoreo, tramite rilievi laser scanner ad alta definizione, successivamente vengono riprodotti con stampanti 3D e tecnologie per la prototipazione rapida, per cui si utilizzano le più avanzate tecniche e strumentazioni disponibili sul mercato. TryeCo nel 2005 nasce come snc, ma è nel 2011 che diventa una srl, viene premiata con il Premio Giovane Imprenditoria CCIAA Ferrara 2011 e ha partecipato e vinto un bando per l’imprenditoria giovanile della CCIAA di Ferrara. Nel campo dei Beni Culturali e del Restauro Tryeco ha partecipato a molti importanti progetti, realizzando copie espositive di statue e siti archeologici o contenuti multimediali per i musei. Le copie sono promosse, appunto, anche per la divulgazione di percorsi per non vedenti e diversamente abili, oppure per le integrazioni delle mancanze.

Realizzazioni

(Realizzazioni)

(Achievements)

  Tra le più importanti, il modello fisico dell’interno della Madonna di Pietranico utilizzato per la ricollocazione dei frammenti della statua danneggiata dal terremoto dell’Aquila del 2009; la riproduzione di alcune steli rinvenute durante i lavori del Novi Ark di Modena; quella dell’iscrizione sull’Acquedotto Romano di Pont d’Ael di Aymavilles presso Aosta e quella di 16 opere del Museo Egizio di Torino, in occasione della riapertura dei nuovi spazi nel 2015, utilizzate per installazioni itineranti in varie zone della città; inoltre, la sostituzione e messa in sicurezza dei doccioni del Castello di Fenis. La “soddisfazione” maggiore è la ricostruzione in scala 1:1 del soffitto del Tempio di Bel di Palmira che, insieme al Toro di Nimrud e alla sala dell’archivio di Stato del Palazzo di Ebla, ha fatto parte della mostra “Rinascere dalle distruzioni”, esposta fino all’11 Dicembre 2016 al Colosseo. Ad inaugurarla c’erano il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i Ministri Gentiloni e Franceschini. Un’altro lavoro importante è la ricostruzione virtuale della tomba del famoso ballerino Rudolf Nureyev. Per ovvi motivi inamovibile, l’opera è stata presente fino al 7 Gennaio 2018 alla mostra “Montezuma Fontana Mirko: la scultura in mosaico dalle origini ad oggi” al Museo MAR di Ravenna grazie alla ricostruzione virtuale/narrazione digitale che abbiamo realizzato, animata da un brevissimo video (circa 1’30’’) che ne restituisce la genesi e le fasi di lavorazione. Inoltre, sono state realizzate le ricostruzioni di 3 epigrafi e un sarcofago con menorà per la Mostra “Ebrei, una storia italiana, i primi mille anni” per l’inaugurazione del MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Il lavoro più recente è l’allestimento multimediale per Palazzo Schifanoia di Ferrara, con una realizzazione in video mapping 3D e video integrativo, inoltre, un plastico della città di Ferrara con proiezione di un video su di esso dell’evoluzione storica del palazzo dagli Este a oggi.
La società ha lavorato per molti clienti, tra i quali: Museo Egizio di Torino; Associazione Incontro di Civiltà; Regione Autonoma Valle d’Aosta; Museo del Canopo di Villa Adriana a Tivoli; MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - Ferrara; Musei Civici di Ferrara; Museo MAR di Ravenna; Fiera di Bologna; Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici di Taranto; Realizzazione dei contenuti Multimediali per il Museo Campano a Capua; Consorzio Ferrara Ricerche.

Novità

(Novità)

(News)

  Video e descrizione degli ultimi allestimenti museali realizzati

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  TryeCo 2.0

Posizione stand: 4 A1

(Posizione stand: 4 A1)

(Stand location: 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Un’azienda con oltre 40 anni di esperienza nel settore edile. Siamo specializzati nel recupero delle murature intaccate da umidità di risalita e nella produzione di macchine per la spruzzatura, iniezione e stuccatura

Sito web

(Sito web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  info@umiblok.it

Posizione stand: Pad. 4 A1

(Posizione stand: Pad. 4 A1)

(Stand location: Hall 4 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Università degli Studi di Ferrara

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  urp@unife.it

Posizione Stand: Pad. 3 A1

(Posizione Stand: Pad. 3 A1)

(Stand Location: Hall 3 A1)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

  Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Architettura

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

Posizione Stand: Pad. 3 D12

(Posizione Stand: Pad. 3 D12)

(Stand Position: Pad. 3 D12)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Descrizione

(Descrizione)

(Description)

Novità

(Novità)

(News)

Sito Web

(Sito Web)

(Website)

Indirizzo mail

(Indirizzo mail)

(Email address)

  staff@valenzaneimarchi.com

Posizione Stand: Pad. 3 A11

(Posizione Stand: Pad. 3 A11)

(Stand Location: Hall 3 A11)

Vedi gli altri espositori

(Vedi gli altri espositori)

(See the other exhibitors)

Menu del giorno

Evento

Un problema?

Create issue

  Significato delle icone :
      Halal
      Kosher
      Alcool
      Allergene
      Vegetariano
      Vegan
      Defibrillatore
      BIO
      Fatto in casa
      mucca
      glutine
      cavallo
      .
      Può contenere prodotti congelati
      Maiale

  Le informazioni contenute nelle pagine web di eRESTAURANT NFC non si assume alcuna Agenzia Delenate società. Per ulteriori informazioni si prega di consultare i termini e le condizioni sul nostro sito www.e-restaurantnfc.com

  Per prenotare un tavolo


Clicca per confermare

  Per prenotare un tavolo





Torna alla pagina principale

  Per prendere un ordine




Vuoi cancellarlo?

Vuoi consultarlo?

  Per prendere un ordine






Non

  Per prendere un ordine




Nuovo ordine?